La stagione delle tartarughe

A giugno inizia l’epoca della deposizione delle uova delle tartarughe. Le femmine per lo più del genere Caretta Caretta escono dal mare la notte per cercare il luogo più appropriato per scavare il nido dove depongono tra le 80 e le 120 uova. Dopo 45-60 giorni ( a seconda delle condizioni climatiche) si schiudono le uova e le piccole tartarughe  vanno verso l’oceano ad affrontare una dura vita giornaliera che li riporterà, forse, (solo una minima percentuale sopravvive) dopo almeno 25 anni sulla spiaggia natia per continuare il ciclo della vita.

In tutta Capoverde esistono diversi progetti per la protezione di questi meravigliosi animali che la stupidità umana sta portando all’estinzione per la presunta proprietà afrodisiaca delle sue carni e dell’organo sessuale maschile.

Molti capoverdiani mangiano la tartaruga come piatto della tradizione, ma, purtroppo anche molti turisti la chiedono e alcuni ristoratori senza scrupoli la propongono sottobanco.

Centinaia di volontari pattugliano di notte le spiagge dell’arcipelago, proteggono i nidi con le uova e marchiano le tartarughe per creare una banca dati che possa servire per la salvaguardia della specie.

Nel mare di Capoverde si possono incontrare tartarughe verdi, caretta caretta e raramente la tartaruga liuto.